Page 38 - Abitare Preview
P. 38
GRANITIFIANDRE, Core Shade Nel rispetto del lessico attuale della ceramica, è un grès dall’aspetto particolarmente materico. Nella finitura strutturata
è arricchito da un motivo rigato che ne aumenta la profondità estetica e la tattilità. Vantaggio del sistema
è la possibilità di combinare
le sei cromie (dal candido
Plain Core alle tonalità terra,
a quelle più velate), i formati (150x75, 75x75, 120x60, 60x60, 60x30 cm) e gli spessori (8 o 11 mm), garantendo
ampie opportunità di personalizzazione e di utilizzo.
In keeping with current ceramic trends, “Core Shade” is a stoneware product
with a highly textural appearance, an effect heightened by a ribbed
motif that deepens
the surface finish.
It comes in six colours
(from the light Plain Core
to other subtle or earthier shades), five formats (150x75, 75x75, 120x60, 60x60, 60x30 cm) and two thicknesses (8 or 11 mm), offering plenty of scope
for variously personalised applications. www.granitifiandre.it
Fake Più che di fake sarebbe corretto parlare di re-enactment in quanto non si tratta di semplice riproduzione di textures, ma della riedizione del materiale ceramico, scaturito da una ricerca profonda che prosegue nella realtà del processo industriale, fatto di campio- nature fotografiche e morfologiche, verifiche, correzioni di lucentezze e opacità. Quanto al marmo, si mostra materiale duttile, leggero, di- vertente, illimitato nelle possibilità performative. Boiserie a effetto legno, maglia o capitonné parlano di una progettualità liberata, di un cambiamento di orizzonti, di interpretazioni che percorrono nuovi processi artigianali.
Fake It would be more appropriate to call this a re-enactment rather than a fake because it is not just a simple reproduction of textures, but a reworking of the ceramic material, which starts from in-depth research that continues in terms of the reality of the industrial process, made up of photographic and morphological samples, trials and adjustments to brightness and dullness. Marble proved to be a versatile, lightweight and fun material which offers endless performance possibilities. Wood-effect boiserie, meshwork or capitonné pay testimony to a liberated design approach, a sense of a change of direction, and to interpretations that involve new craft-based processes
BUDRI, Rabbet, design Patricia Urquiola “Rabbet” cioè incastro.
E nel perfetto inserimento di incavi e sporgenze del marmo – che è procedura tipica delle costruzioni di legno – sta il primo livello di straniamento. Cui segue quello della lavorazione che, valendosi di superfici lisce, a pettine, matelassé, determina la metamorfosi estetica del materiale, come già è stato per “Marblelace”, la raffinata boiserie a maglia intrecciata.
The tongue-and-groove process typically used in carpentry is transferred
to marble. Another unusual feature of this product is the use of smooth, combed texture and matelassé effects to transform the look of the material, an effect previously seen on the elegant weave-effect boiserie panel “Marblelace”.
www.budri.com
SALVATORI, Chevron
Evoluzione di “Raw”, texture disegnata in precedenza da Piero Lissoni, questo marmo a finitura spigata trasferisce su pietra l’aspetto del tessuto, da cui prende il nome.
È pensato per posa verticale,
a tutta parete – con lastre
di 20x90 cm – o come boiserie, preferibilmente accompagnata da una zoccolatura
e da una cornice perimetrale, per un’altezza di 110 cm.
An evolution of “Raw”,
the surface treatment
created by Piero Lissoni.
This interesting textured finish gives marble the appearance of fabric, from which
the name. It is designed
as a wall cladding (the panels measure 20x90 cm),
or as boiserie panelling, ideally with a skirting board at the bottom and a surround, giving a height of 110cm. www.salvatori.it