Page 125 - Instant Cersaie ITA
P. 125
società acquisite. Gli investimenti in corso in italia confermano il riconoscimento dell’eccellenza del nostro gruppo.
sono stati stanziati 30 milioni destinati al raddoppio della capacità produttiva del sito di Fiorano, che passerà
dagli attuali 4 milioni a 9 milioni
di metri quadrati di grès porcellanato. entro sei mesi si concluderanno i lavori. Quali sono le caratteristiche
del nuovo impianto, la cui costruzione non ha interrotto la produzione?
lo stabilimento è stato concepito con grande attenzione all’impatto ambientale (cogenerazione, sistemi di recupero del calore e di sicurezza all’avanguardia) e con caratteristiche di alta automazione (presse, forni
e una serie di tecnologie digitali all’avanguardia per la decorazione, colorazione, rettifica e squadratura
del prodotto ceramico). l’investimento
è supportato da un programma di training rivolto al personale: l’obiettivo, oltre naturalmente all’aggiornamento legato
alle nuove tecnologie e alla sicurezza,
è stimolare le qualità dei singoli per affrontare la sfida di coniugare flessibilità ed efficienza. il futuro dell’industria italiana di alta qualità risiede infatti nella personalizzazione, per conseguire la quale bisogna fare appello non solo alla nostra creatività, ma anche alla nostra capacità di risolvere problemi, alla passione e alla necessità di non deludere le aspettative.
Dopo alcune – discusse – fughe
in avanti, oggi la ceramica sta prendendo piede in ambiti impensabili fino a qualche tempo fa. Come gestite gli sviluppi?
il rapporto con gli architetti è sempre
più stretto, in un percorso di crescita comune. si stanno ampliando gli ambiti di applicazione (pensiamo agli esterni,
ai pavimenti carrabili, ma anche a utilizzi diversi negli interni): la ceramica è eco- sostenibile e vanta costi di manutenzione ragionevoli. la consapevolezza della capacità del grès di ricreare effetti tipici di altri materiali oggi apre nuovi scenari.
Mauro Vandini, amministratore delegato Marazzi
124 | 125
foto Valentina Galleri