Page 118 - Instant Cersaie ITA
P. 118
Industrie/2
Un approccio organico al progetto
Kerakoll introduce un inedito processo
di riqualificazione domestica totale, semplice
e a costi contenuti, con la firma di piero lissoni
testo di CHiara MaraNZaNa
il ritorno al cersaie dopo quattordici anni ha uno scopo preciso: incontrare
il mondo che ruota intorno alle superfici. architetti e distributori sono infatti l’obiettivo di Gian luca sghedoni che, dopo sette anni di ricerca, presenta
a Bologna il nuovo progetto di design per interni Kerakoll Design House,
che diversifica la consolidata offerta
di prodotti e servizi per il GreenBuilding di questa realtà italiana che realizza
il 40 per cento del fatturato all’estero, dove ha aperto 12 sedi. e che nel prossimo futuro metterà il naso anche nel mondo dell’involucro. con la direzione artistica
di piero lissoni, Kerakoll Design House
introduce un nuovo approccio al tema della riqualificazione domestica, considerandone in maniera coordinata non solo pavimentazioni e rivestimenti, ma anche infissi, porte e apparecchi illuminanti. total look, lo definisce l’amministratore delegato della società emiliana, che lo ha raccontato
in anteprima ad Abitare.
«abbiamo creato da zero nuove superfici, con materiali veri (cementi, resine, legno lavorato a mano, microrivestimenti
e pitture), performanti e di facile applicazione. Forti della nostra ampia produzione (dai premiscelati cementizi agli smalti), assistiti dalle nuove
#02
¬


































































































   116   117   118   119   120